Corso per “ Operatore di magazzino, logistica e spedizioni”
Costo €Informazioni sul corso
L’Operatore di magazzino della logistica e della spedizione svolge attività relative alla movimentazione, allo stoccaggio ed alla spedizione delle merci sul territorio nazionale ed internazionale, permettendo al prodotto di essere distribuito, gestendo i relativi flussi documentali. L’Operatore di magazzino della logistica e della spedizione opera sia in aziende di produzione, industriali e commerciali, sia in aziende di trasporto o di servizi logistici. La sua funzione è trasversale a tutti i settori di produzione, ma in particolar modo nell’ambito dei trasporti, avendo come focus lo stoccaggio e la movimentazione delle merci/prodotti, anche per conto terzi. Un potenziale ambito lavorativo è rappresentato dalla grande distribuzione/distribuzione organizzata, grandi magazzini o catene di negozi e nelle aziende di trasloco.Descrizione
Si organizza organizza un corso per “Operatore di magazzino, della logistica e delle spedizioni” , in FAD, finanziato attraverso Dote Unica Lavoro .
Il corso, della durata di 80 ore, si pone l’obiettivo di formare il corsista alla mansione di addetto al magazzino con la conoscenza della gestione del magazzino e dei relativi documenti di carico e scarico, la rilevazione dello stato delle merci/prodotti da stoccare, le tecniche di stoccaggio e conservazione delle merci fino alla spedizione, la movimentazione delle merci in area deposito o transito, operare nella gestione e implementazione del piano logistico aziendale.
Grazie a Dote Unica Lavoro, inoltre, sarà possibile usufruire di interventi individuali, finalizzati a favorire l’inserimento lavorativo.
Argomenti per questo corso
Effettuare le operazioni di stoccaggio, imballaggio e movimentazione merci
Effettuare il trattamento documentale delle merci relazionandosi con gli operatori della filiera del trasporto
Effettuare il monitoraggio della quantità delle merci
Destinatari
- Destinatarie dell’intervento formativo sono le
- persone disoccupate da almeno 4 mesi, con
- un’età superiore ai 30 anni, con residenza e/o
- domicilio in Lombardia